Italia
Cosa vedere a Venezia in due giorni
Venezia in due giorni? Per me sono troppo pochi, ma io sono di parte: ci sono nata e per me non basta una vista per conoscerla. Certo, mi rendo conto che visitare Venezia in due giorni, un po’ per la…
Cosa vedere a Firenze in un giorno: itinerario a piedi
Durata del percorso (senza calcolare le soste nelle diverse attrazioni): Passo secondo Google Maps: 20 minuti Passo alla veneziana: 15 minuti Km da percorrere: 1,6 Non è difficile pensare ad un itinerario a piedi a Firenze, come Venezia, essendo città…
Venezia è di chi la sa guardare
Venezia è un’anima fragile, una donna bella fin dal risveglio, una nonna che racconta un milione di storie nel suo silenzio, che ricorda la sua ricca e lussuriosa giovinezza, mentre si guarda allo specchio e vede un volto rovinato dai…
Bacaro Tour a Venezia: da San Polo a Cannaregio
DURATA DEL PERCORSO (senza calcolare le soste) Passo secondo Google Maps: 32 minuti Passo alla veneziana: 25 minuti Km da percorrere: 2,6 km Come ho già sottolineato nell’articolo sulle 5 cose da sapere prima di venire a Venezia, ai noi veneziani piace bere, non siamo degli alcolizzati,…
Castello del Catajo: il castello che non è un castello
Strana la storia del Castello del Catajo, uno dei castelli della provincia di Padova, precisamente a Battaglia Terme, dal momento che i suoi ideatori e inquilini originari non avevano il titolo nobiliare, che, di diritto, gli avrebbe consentito una dimora…
5 cose da non chiedere a un romano
Io amo i romani, sono così pieni di vita, così ospitali e chiacchieroni, non c’è pericolo di annoiarsi nella capitale, come non si rischia di rimanere soli se si fa tappa qui durante un viaggio in solitaria. Durante i tre giorni che…
Dove mangiare pesce a Venezia (e che pesce!)
Badate bene che il titolo di questo post non è “dove mangiare pesce a Venezia spendendo poco”, ma solamente “dove mangiare pesce a Venezia”, quindi non c’è nessuna promessa sul risparmio, che sia chiaro fin dal principio, io qui vi…
Colazione, pranzo e cena: ecco dove mangiare a Firenze
A Firenze ci sono stata più di qualche volta, eppure è una città così meravigliosa, che non mi stanca mai, ci tornerei continuamente e mi lascerei rapire dalla sua storia, dai suoi angoli nascosti, dai suoi aneddoti… e anche dal…
5 cose da sapere prima di venire a Venezia
Se esistono una serie di cose da non chiedere a un veneziano, esistono anche delle cose da sapere prima di venire a Venezia e non perchè lo dico io, ma perché, essendo una città così particolare, non si può di…
Cison di Valmarino: borgo veneto, teatro di curiosi avvenimenti
Mi avevano sempre detto di andarci a Cison di Valmarino, non solo per essere stato definito uno dei borghi più belli d’Italia, ma anche per gli avvenimenti a cui hanno assistito ognuno dei mattoni delle mura del borgo. Cison di…