Riflessioni
Con lo sguardo fuori dal finestrino…
Sì, è vero, io sono un tipo da corridoio più che da posto-finestrino, ma non nego mi affascini vedere il mondo dall’alto, sentirmi sospesa e libera di non pensare di appartenere a qualche luogo.
Viaggiare non significa comprare un biglietto aereo
Si vive nella convinzione, o nella piacevole e comoda idea, di pensare che viaggiare presupponga l’acquisto di un biglietto aereo. Confesso di aver fatto parte di questa cerchia anche io, per diverso tempo, fino a che non ho iniziato a…
Non lasciamo che i social rovinino i nostri viaggi
Ciò che ha scaturito in me questo pensiero è stato un video che ho visto l’altro giorno, di una ragazza che si era creata, quasi per caso, una carriera su instagram. Quanti di noi usano Instagram al giorno d’oggi? Quanti…
Il collezionista di viaggi non è un viaggiatore
Sembra che basti vistare un certo numero di paesi per essere definiti un viaggiatore e, magari, a casa avere una collezione di bandierine in un cassetto, oppure esposte su una mensola del salotto come dei trofei di tutti i posti che si…
Ma davvero serve lasciare il lavoro per viaggiare?
Non so voi, ma da quello che vedo in giro sembra che lasciare il lavoro per viaggiare sia diventato un must. Bah, onestamente ho sempre sognato anche io di lavorare viaggiando, di diventare un nomade digitale, ma ciò non significa che…
Esiste la destinazione giusta, al momento giusto?
La scelta della destinazione, nella programmazione di un viaggio, non è sicuramente cosa da poco, ma esiste una destinazione giusta per il momento che si sta vivendo della propria vita? La vita è un’insieme di imprevisti, si può cercare di…
Quando viaggiare significa scappare…
Lo sguardo triste che osserva una cartina del mondo appesa al muro, il sospiro che, se prima era silenzioso, ora si fa pesante, pressante, presente. Le braccia che cadono ai lati del corpo, la testa che si abbandona sotto il…
Buon compleanno Travelling with Liz!
Ebbene siamo arrivati a tre, buon compleanno Travelling with Liz. L’anno scorso quando ho festeggiato i due anni del blog, con Enrico di Bassa Velocità ci eravamo lasciati che io avrei dovuto imparare a fare le torte e lui un…
Lettera ad un viaggiatore immobile
Caro viaggiatore immobile, oggi il mio pensiero va a te, che ti soffermi sulle pagine che parlano di viaggi, che incolli il naso fuori dal finestrino dell’autobus andando a lavoro cercando di scorgere le montagne in lontananza pensando “forse un…
La differenza tra Backpacker e Flashpacker? Ecco il mio pensiero.
Lo so, credo di essere un po’ in ritardo con le tempistiche, ma forse tra di voi c’è ancora qualcuno che non sa la differenza tra Backpackers e Flashpacker…se effettivamente esiste poi. Io mi sono sempre “definita” una backpacker, a…