Venezia
Tutti gli articoli sulla mia città natale, vista attraverso i miei occhi.
Dove dormire a Venezia: la guida ai migliori hotel e zone
Scegliere l’hotel o l’appartamento dove dormire a Venezia non è mai un’impresa facile per chi non conosce la città e i suoi sestieri. Venezia, come suggerisce la parola stessa “sestieri” è suddivisa in sei zone, ognuna con le sue caratteristiche:…
Marin Falier: la storia di un uomo illustre che tradì Venezia
La cosa per cui il Doge Marin Falier è passato alla storia è stata la sua imprudente congiura, del 15 aprile 1355, ma non tutti sanno la storia di questo personaggio illustre veneziano. Perché se le sue ultime gesta gettano…
La chiesa di Piazza San Marco, che non c’è più: Chiesa di San Geminiano
L’altro giorno mi sono imbattuta in un quadro del Canaletto, celebre pittore veneziano il cui vero nome era Giovanni Antonio Canal, che raffigurava Piazza San Marco nella Venezia della prima metà del settecento. C’era qualcosa che non andava. Al posto delle…
Ghetto Veneziano: storia e curiosità sul ghetto ebraico di Venezia
Il Ghetto Veneziano, un mondo a parte, che però è riuscito ad amalgamarsi nel tempo ad una realtà unica come quella di Venezia. La zona del Ghetto ebraico si trova a Cannaregio, poco distante dalla famosa fondamenta della Misericordia, dove…
Cosa vedere a Venezia in un giorno: itinerario a piedi da Piazzale Roma
Qualunque sia il motivo per cui decidiate di visitare Venezia in un giorno, sappiate che vi state perdendo non una, ma una miriade di curiosità e di cose da fare e vedere. Cercando nel web “cosa vedere a Venezia in…
Il Casino Venier a Venezia: un gioiello da vedere assolutamente
Ho sempre sognato di visitare il Casino Venier a Venezia. Era diventata quasi una fissazione, soprattutto dopo aver letto Un amore veneziano di Andrea Robilant e le Memorie di Giacomo Casanova, dove vengono descritte le attività che si svolgevano nei…
Tramezzini veneziani: dove mangiare i più buoni a Venezia e Mestre
Se non avete ancora mai assaggiato i tramezzini veneziani, allora forse è il caso di rimediare quanto prima. Qui a Venezia, il tramezzino è una piacevole abitudine, un piccolo spuntino che dà un po’ di gusto alla giornata. In realtà il…
Turista per un giorno a Venezia, nella mia città: cercando il particolare
Venezia è casa mia. Camminare per le sue calli mi è familiare, conosco le scorciatoie, il profumo del pane appena sfornato in Calle della Regina, il mio barista di fiducia, che mi prepara il caffè come voglio io. Non ho…
Cosa vedere a Venezia… Gratis!
“Venezia è cara”… ok, può essere vero, ma vi siete mai domandati cosa vedere a Venezia gratis? No, perché qualcosa c’è, e non strabuzzate gli occhi in quel modo, che è la verità. Lo so che siete diffidenti, solitamente quando…
Cosa mangiare a Venezia: i piatti tipici veneziani da assaggiare
Se vi dicessi che scegliere cosa mangiare a Venezia è una cosa facile, vi mentirei. Capisco che assaggiare tutti i piatti tipici veneziani, magari in soli due giorni di soggiorno, sia un suicidio, ma vi prego di considerare l’idea di…