
Come organizzare un viaggio fai da te con i social network
Siamo sempre attaccati allo smartphone.
Facebook, nonostante i continui pronostici sulla sua fine, è la prima pagina che apriamo quando ci connettiamo ad internet, Twitter è dove facciamo esercizi di sintesi a 140 caratteri, Instagram dove ci facciamo venire l’ulcera vedendo le foto dell’ex in vacanza alle Bahamas e Pinterest una serie di bacheche di “vorrei ma non posso”, divisa tra scarpe e luoghi meravigliosi… ma avete mai pensato di renderli utili e organizzare un viaggio fai da te con i social network?
Magari vi sembra strano, di solito i social network, per chi li utilizza nella quotidianità e non per lavoro, non sono altro che un momento di cazzeggio, di distrazione durante una giornata e invece, ecco un modo per usarli in modo diverso e, magari, anche piacevole!
Facebook è un fonte inesauribile di cavolate e di informazioni utili, io stessa condivido gli articoli di questo blog sulla pagina Facebook dedicata, dalla quale noto un certo riscontro in quanto a visite e letture, ma come me, moltissimi altri blogger, testate giornalistiche, aziende di turismo postano articoli riguardanti luoghi da vedere, cosa da fare, posti dove mangiare.
Oltretutto esistono moltissimi gruppi dove i viaggiatori si scambiano opinioni, si danno consigli e suggerimenti, dove molti blogger di viaggio condividono le loro esperienze dalle quali trarre utili informazioni, alcuni di questi sono Viaggiatori fai da te, che personalmente è quello che preferisco, e Viaggiatori, Turisti e Reporter. Cominciate a capire come si potrebbe organizzare un viaggio fai da te con i social network?
Twitter per alcuni rimane ancora un mistero, c’è chi lo usa per scrivere ogni cosa che fa durante la giornata, c’è chi lo usa per informarsi a livello lavorativo e poi c’è chi lo usa per scoprire e incappare quasi per caso in esperienze altrui. Il bello di Twitter è che non ci sono barriere, non ci sono vincoli di amici, non amici, conoscenti e così via, tramite gli hashtag possiamo leggere tutto e di chiunque.
State andando in Olanda? Provate a scrivere #Amsterdam, troverete un po’ di tutto, immagini, suggerimenti di profili da seguire e articoli interessanti, che magari vi sveleranno luoghi che le guide cartacee non conoscono!
Bacheche infinite di foto, ma non ci sono solamente quelle per cui schiattare di invidia o che ritraggono belle signorine con fisici assurdi e con vestiti che non potremmo mai permetterci, esistono anche le bacheche dedicate ai viaggi, dove si possono incontrare foto suggestive di luoghi che sogniamo di vedere da tempo e luoghi semplicemente meravigliosi, frasi celebri relative ai viaggi, che spesso ne ispirano di nuovi, ma anche immagini legate ad articoli interessanti, e poi… ci sono le mie facce da aeroporto per farsi un paio di risate senza spendere un euro.
Scherzi a parte, la cosa bella delle immagini è che annientano la barriera della lingua, stupiscono da sole, senza bisogno di parole.
PER APPROFONDIRE: 3 Consigli per organizzare le tue vacanze con Pinterest su Pinterestitaly.com
Scoperto da relativamente poco (anche se non so se sia un vero e proprio social network) e mi piace un sacco! Per chi non sa cos’è, vi vi invito a darci un’occhiata perchè è una fonte inesauribile di informazioni, di articoli, di immagini e di status relativi all’argomento che scegliete di seguire.
Gli elementi condivisi qui possono essere raccolti nelle così dette Riviste tematiche, che potete renderle pubbliche o private, potete costruirvi la vostra guida turistica personale.
Alcune delle mie riviste riguardano gli Itinerari a piedi e dove mangiare in giro per il mondo, una, invece, creata da un’idea di Claudia di Viaggi Verde Acido raccoglie Storie di Viaggi, e ci sono raccolti articoli di diverse persone.
Questi sono quelli che utilizzo io per informarmi e organizzare il mio viaggio fai da te, so di non aver citato Instagram, ma non sono un’assidua utilizzatrice, per cui passo, ma se avete altri consigli utili o altri social network da suggerire e che utilizzate per organizzare i vostri viaggi, potete sempre condividerlo con tutti nei commenti!
Ciao, io sono Elisa Pasqualetto, ma tutti ormai mi chiamano Liz. Sono nata a Venezia, anche se le voci dicono che non ci viva più nessuno. Nella vita lavoro freelance come Social Media Manager e Copywriter, mentre questo blog è solo una finestra sulla mia più grande passione: il viaggio.
Potrebbe anche piacerti

Midgnight in Paris: itinerario a piedi nei luoghi dov’è stato girato il film

5 cose da non chiedere a un romano
