Informazioni per chi viaggia

Cosa non deve mancare in valigia

cosa mettere in valigiaChe cosa non deve mai mancare in valigia. Ovviamente non sono qui per farvi la lista di quante mutande e quanti calzini dovete portarvi via, sia ben chiaro..

Nella mia valigia, o nel mio backpack (dipende che tipo di viaggio dovete fare) non manca mai:

  • Una copia cartacea del mio biglietto aereo (se parto in aereo): è vero che al check in non viene mai chiesto, ma per ogni evenienza è sempre bene averlo a portata di mano (avrò modo di raccontarvi una mia piccola avventura alle Isole Fiji sull’argomento).
  • Ago e filo: anche se non sapete cucire portatevelo, in Nuova Zelanda sono riuscita a cucire una tendina all’interno del van in corsa, e tutta la mia esperienza di sarta di riduceva al fissaggio di un fiocchio su un vestito da barbie
  • Dizionario tascabile della lingua del paese che vado a visitare: io personalmente amo le lingue, ma a prescindere credo sia una forma di rispetto cercare di venire in contro al paese che ti ospita. Esistono delle mini-guide con le frasi più comuni che in passato ho trovato molto utili, in particolar modo durante il mio viaggio a Lisbona (di cui vi parlerò presto)
  • Internet: è la tecnologia del nostro secolo, una risorsa infinita di informazioni di ogni  tipo che mi ha salvato la vita in diverse occasioni, io e google maps ora siamo amici inseparabili!
  • Tanta voglia di conoscere: siate curiosi. La vita fuori dal nostro paese è talmente diversa e meravigliosa che sarebbe un peccato non sperimentarla! viaggiare apre la mente ed amplifica le conoscenze, come diceva Samuel Johnson (un noto critico letterario britannico): “ La curiosità è una delle caratteristiche più certe e sicure di un intelletto attivo” cit.
  • “Si”: non mettetevi troppi paletti, abbiate voglia di dire “si” ogni qualvolta vi sentite di dirlo, senza mettersi a pensare cosa direbbero gli altri delle vostre scelte. Ci siete solo voi e il mondo, e di certo lui non vi giudicherà se scegliete di mangiare le larve australiane piuttosto che fare un salto con il bangee jumping da una scogliera.
  • Imodium:fidarsi è bene non fidarsi è certo meglio, assaggiare cibi nuovi è un must, ma bisogna anche un po’ tutelarsi!
Beh, adesso non ci resta che partire!

Ciao, io sono Elisa Pasqualetto, ma tutti ormai mi chiamano Liz. Sono nata a Venezia, anche se le voci dicono che non ci viva più nessuno. Nella vita lavoro freelance come Social Media Manager e Copywriter, mentre questo blog è solo una finestra sulla mia più grande passione: il viaggio.

Lasciami il tuo pensiero

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.