
Da Londra a Stonehenge in giornata: quanto costa e come andarci
Stonehenge ha sempre suscitato un certo fascino nella mia testolina, ma le prime due volte che sono stata a Londra non ho mai avuto occasione di andarci, alla mia terza volta, invece, mi sono organizzata a dovere e finalmente ho potuto visitare questo sito millenario.
Non so voi, ma il fatto che ancora non si abbia una teoria certa sulla sua origine mi ha sempre incuriosito, in più si trova a circa un paio d’ore dalla capitale inglese, quindi un giro in giornata è assolutamente fattibile, a prescindere che vi affidiate ad un tour organizzato oppure no.
Come raggiungere Stonehenge da Londra
Dopo ore passate sul web a cercare la soluzione migliore per raggiungere Stonehenge da Londra, calcolando tempistiche, confrontando i tragitti di treni e autobus, alla fine ho preferito appoggiarmi ad un tour organizzato, semplicemente perchè non volevo complicarmi la vita.
Qui comunque vi illustro i diversi modi per arrivarci.
In treno
Dalla stazione di Waterloo a Londra partono treni per Salisbury ogni mezzora circa, ad un prezzo che si aggira intorno ai 38,00£ circa, ma se siete fortunati potete trovare anche delle offerte per andata e ritorno nello stesso giorno, sul sito di The Train Line.
Una volta arrivati a Salisbury dovete obbligatoriamente prendere una navetta che vi porti fino a Stonehenge, che dista circa 9.5 miglia. Puoi prenotare il biglietto della navetta online, sul sito di The Stonehenge Tour, ad un prezzo di 14£.
A questo, poi, devi aggiungere anche il prezzo di entrata a Stonehenge, che è di 15,50£ e lo potete acquistare sul sito dell’English Heritage.
In autobus
Raggiungere Stonehenge da Londra (Victoria Station) con l’autobus vi costerà sicuramente di meno, ma ci metterete anche un po’ di più (circa 3h30). con il National Express, il biglietto costa circa 16,90£, ma poi da Salisbury dovete comunque prendere la navetta che vi porterà al sito archeologico.
L’alternativa è scendere ad Amesbury e poi prendere un taxi, risparmiate 1h di viaggio e il costo del biglietto è pressapoco lo stesso.
TRAMITE TOUR ORGANIZZATO
Chiamatemi pigrona, ma ho preferito scegliere un tour organizzato, prendere il bus a Victoria Station e scendere direttamente a Stonehenge, con già il biglietto d’ingresso e audioguida pronta.
Se cercate su Google, di agenzie che offronon questo servizio ce ne sono a miliardi, non so dirvi quale sia la migliore, io ho scelto la Golden Tour per 2 motivi:
- il prezzo
- l’orario
I prezzi si aggirano più o meno tutti sui 45,00£ a persona, variano di poche sterline, ma gli orari sono nettamente differenti. Stando a Londra solo 4 giorni, ho deciso di optare per un “half-day tour” (un tour di mezza giornata), che mi lasciasse la possibilità di sfruttare anche il pomeriggio.
Il tour comprendeva:
- Pick-up in uno degli alberghi indicati (anche se non alloggiate in uno di questi, potete scegliere quello più vicino al vostro e farvi trovare alla reception all’ora indicata nel biglietto, come ho fatto io)
- Pullman con wifi gratuito a bordo
- Biglietto di ingresso per Stonehenge
- Audio-guida
- Ritorno con fermata a Victoria Station
Il tragitto è di circa 2 ore, una volta partiti da Victoria Station, salvo ritardi, e si ha il tempo sufficiente per visitare il sito, per dirvi esattamente le tempistiche vi riporto la mia esperienza personale:
- Ritrovo nella Hall dell’albergo alle 7.55
- Partenza da Victoria Station intorno alle 8.30-45
- Arrivo a Stonehenge alle 10.45
- Ritorno a Londra ore 13.30 (circa).
Gli orari sono indicativi, ma il tempo per vedere Stonehenge è sufficiente, soprattutto se vi trovate una giornata di vento come l’ho trovata io!
Ciao, io sono Elisa Pasqualetto, ma tutti ormai mi chiamano Liz. Sono nata a Venezia, anche se le voci dicono che non ci viva più nessuno. Nella vita lavoro freelance come Social Media Manager e Copywriter, mentre questo blog è solo una finestra sulla mia più grande passione: il viaggio.

2 commenti
Annalisa
Non lapidarmi, ma io ho trovato Stonehenge un po’ deludente. Avevo scritto un post al riguardo e speravo di sentire altre opinioni.
Non metto assolutamente in discussione l’importanza storica, quello è sicuramente un fatto obiettivo, però mi aspettavo di più… forse il problema è stato avere aspettative molto alte.
Liz
Ma va lapidarti… Conunque anche io son rimasta delusa di una cosa: me lo aspettavo molto più grande, molto più ampio, ecco. E speravo di poterci camminare dentro… Però è stata un’esperienza molto positiva per me e che consiglierei.