Osteria CocoTrippone
Europa,  Italia

Dove mangiare a Firenze: Osteria CocoTrippone

Osteria CocoTripponeDi questa osteria vi devo assolutamente parlare! Sono appena tornata da due giorni a Firenze, e si sa che uno dei più grossi crucci di un italiano e non sapere dove andare a mangiare! Dove mangiare a Firenze? Osteria CocoTrippone è la mia risposta!

L’Osteria CocoTrippone si trova leggermente fuori dal centro, vicino a ponte San Niccolò, o più precisamente in via Gioberti 140.

Ogni volta che vado a mangiare fuori cerco di stare alla larga dai posti turistici, dove i prezzi sono alti e la qualità decisamente scarsa – o per lo meno nella maggior parte dei casi – e cerco piuttosto quel locale meno famoso ma tipico. Il locale è molto piccolo, si compone di una sola saletta di circa 6-7 tavoli. L’osteria è a gestione familiare, ma è proprio questa la sua caratteristica, perché ci si sente a casa!

coccoli con stracchino e prosciutto

Il cameriere, Giulio, figlio dei proprietari è un ragazzo giovane ma che sa fare bene il suo mestiere e, con la sua chiacchiera toscana, rende la serata piacevole ed allegra.

Il mio ragazzo ed io eravamo venuti per mangiare la fiorentina, ma alla fine non ci siamo limitati a quello!

Abbiamo iniziato con un antipasto di coccoli con stracchino e prosciutto crudo. I coccoli altro non sono che palline di pasta per la pizza, fritte, servite dorate, che si sposano bene con quasi qualsiasi cosa!

bistecca fiorentinaPer secondo due porzioni di patate (una fritta e una al forno), e una “bimba” (così l’ha chiamata Giulio) di circa 1 kg e cento grammi, cotta rigorosamente al sangue, perché “a Firenze la si mangia così”, e noi di certo non ci tiriamo indietro!

Abbiamo accompagnato il tutto con mezzo litro di vino rosso della casa, leggero ma buono, e un litro di acqua frizzante. Non contenti abbiamo pure mangiato il dolce: una fetta di torta al cioccolato fatta in casa, servita con del cioccolato fuso sopra! (non sono riuscita a fare la foto per la fretta di assaggiarla!).

Il conto finale? 77,00 euro, vi assicuro decisamente ben spesi.

Ma oltre al cibo c’è da lodare l‘atmosfera del locale, che non si presta ai convenevoli, ma alla battuta facile e alla risata contagiosa. Una serata che non dimenticherò presto.

Se avete dubbi su dove mangiare a Firenze, e cercate un posto alla buona, ma dall’ottima qualità in tutti i fronti, l’Osteria al CocoTrippone direi che fa proprio al caso vostro, e pure al mio, dal momento che ci tornerò sicuramente la prossima volta che passerò da queste parti!

 

Ciao, io sono Elisa Pasqualetto, ma tutti ormai mi chiamano Liz. Sono nata a Venezia, anche se le voci dicono che non ci viva più nessuno. Nella vita lavoro freelance come Social Media Manager e Copywriter, mentre questo blog è solo una finestra sulla mia più grande passione: il viaggio.

Un commento

Lasciami il tuo pensiero

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.