Dove-mangiare-a-londra
Europa,  Regno Unito

Dove mangiare a Londra spendendo poco, con meno di 20£

Per un italiano, domandarsi dove mangiare a Londra spendendo poco è decisamente più che lecito.

Mangiare bene (e possibilmente senza farsi un mutuo) è una nostra necessità, ce l’abbiamo scritto nel nostro DNA, siamo cresciuti assaggiando le conserve di pomodoro della nonna, la pasta fatta in casa e il basilico fresco sulla pizza, non ci si può, di certo, biasimare se, anche all’estero, ci preoccupiamo di dove andare a mangiare.

Londra l’ho conosciuta a base di sandwich con il cetriolo e panini del Mc, non di certo una bella presentazione, ma crescendo le cose cambiano, compreso il mio modo di viaggiare, che è diventato sicuramente più consapevole e attento, tanto che scelgo bene i posti in cui mangiare o per lo meno ci provo.

In questo post vi parlerò di dove mangiare a Londra spendendo poco, indicativamente con meno di 20£, sulla base della mia esperienza diretta. Ho assaggiato tutto quello di cui vi parlo, ve lo posso assicurare!

Per approfondire: Viaggiare per tornare a vivere, grazie Londra

Dove mangiare a Londra spendendo poco: la colazione all’inglese

St Stephen’s Tavern

Sono capitata qui perché non ci vedevo più dalla fame,  ero uscita dal Commodore Hotel senza aver fatto colazione e mi ero fiondata a visitare Westminster Abbey, per la paura di non arrivare in tempo, visto che il sabato è aperta solo al mattino e c’è sempre un sacco di coda. La St. Stephen’s Tavern mi ha salvato da uno svenimento certo, qui ho assaggiato la classica English Breakfast, prima di immergermi in 4 ore di British Museum.

Il locale è veramente molto suggestivo, un tipico pub inglese, dalle luci soffuse e dal chiacchiericcio facile, molto elegante e ben tenuto, con i tavoli piccoli e i divani verdi in pelle. Punto a suo favore, sicuramente la posizione, dal momento che si trova a due passi dal Big Ben e i prezzi, onestamente, non li ho trovati così alti.

Dove mangiare a Londra spendendo poco

La colazione inglese si compone di:

  • uova all’occhio
  • salsiccia
  • funghi
  • patate al forno
  • pancetta
  • pomdoro gligliato
  • fagioli (facoltativi)
  • pane (nero o bianco)

Prezzo: 18,70£ (2 piatti e 1 bottiglia di acqua)

Indirizzo: 10 Bridge St, London SW1A 2JR

Dove mangiare un ottimo hamburger a Londra

The red Lion

Anche qui ci sono arrivata dopo aver accusato qualche dolore da crampo allo stomaco, proprio il giorno dell’atterraggio e un lunga passeggiata a piedi con lo zaino in spalla. Il The Red Lion ho scoperto dopo essere una vera e propria catena a Londra, il pub dove sono andata io si trova al 2 Duke of York St, in una zona dove è facile incrociare giovani londinesi incravattati che non rinunciano a una buona London Pride, nemmeno in pausa pranzo.

Dove mangiare a Londra spendendo poco

Il pub è in stile vittoriano, ma non credete a chi vi dice che qui ci passo Charles Dickens, perchè il The Red Lion dove era solito andare, fu demolito nel 1900.

Una pinta di birra rossa e un hamburger (Chalfont Farm Beef Burger Brioche Bun) come si deve non me l’ha levato nessuno ed ecco che avevo speso le mie prima 9.95£ in cibo tipicamente inglese.

Indirizzo: 2 Duke of York Street Mayfair London SW1Y 6JP

The Swan

Vicinissimo all’hotel in cui stavo, si trova un altro pub londinese, The Swan, dove la musica dal vivo non è di certo un optional, ma se non vi piace, c’è sempre la sala al piano superiore, con il caminetto, la moquette sul pavimento, i tavolini di legno luce soffusa, stampe antiche alle pareti e grosse tende scure alle finestre. Il bagno è decisamente più bello di quello di casa mia, soprattutto per la cornice dorata e lavorata degli specchi. Si dice che qui un famoso bandito, Claude Duval, abbia bevuto il suo ultimo drink prima di essere impiccato nel 1670.

Dove mangiare a Londra spendendo poco

Qui potete ordinare anche il fish&chips, ma ho preferito assaggiare qualcos’altro: un antipasto di Chicken wings estremamente piccanti (per niente si chiamavano Wings on Fire – 5,95£) e un Sausage&Mash (pureè di patate con salsiccia del giorno e salsa di cipolle – 10,75£).

Aggiungendoci due birre, il prezzo per due era poco più di 30£.

Indirizzo: 66 Bayswater Road London W2 3PH

Dove mangiare Fish&Chips a Londra

The Myfair Chippy

Dopo aver bevuto una pinta al Tudore Rose, pub che si trova al 44 di Blandford Street frequentato principalmente da inglesi che, finito il lavoro, si trovano per giocare a freccette, volevo trovare un posto dove mangiare del buon Fish&Chips a Londra. Non potete venire a Londra e non assaggiare uno dei loro piatti tipici, già ne hanno pochi, diamogli almeno un po’ di soddisfazione!

Mi trovavo in una zona infelice per andare a mangiare a Londra, Oxford Street, e con l’angoscia di essere spennata per un filetto di branzino, mi sono infilata in un locale che, a prima vista, sembrava un buco abbastanza insignificante, ma l’atmosfera mi piaceva, solo uscendo mi sono accorta dei diversi adesivi appiccicati sul vetro della porta: “The Food Awards, London 2016 – Winner”, “The National Fish&Chips Awards – Finalist” e “Guida Michelin 2016”.

dove mangiare a Londra spendendo poco

Il Fish&Chips qui è davvero spettacolare, potete decidere se prenderlo da solo, come ho fatto io, magari accompagnato da una Myfair Slaw, un’insalatina di cavolo cappuccio con maionese, oppure un Myfair Classic, vale a dire un filetto di merluzzo fritto nel burro, con patatine, salsa tartara, mousse di piselli e salsa al curry.

Non ho mai visto un filetto di merluzzo così grande e, a dirvi la verità, non sono neanche riuscita a finirlo, nonostante fosse davvero buonissimo!

Aggiungendo una birra media e una bottiglia d’acqua, il prezzo per due è stato di 39.32£, poi vi consiglio di tornare in albergo a piedi!

Indirizzo: 4 N Audley St, London W1K 6WE

 

Se ami mangiare, non puoi perderti la mia rivista su Flipboard!

View my Flipboard Magazine.

Ti è piaciuto? Pinnalo!

 

Dove mangiare a londra spendendo poco

Ciao, io sono Elisa Pasqualetto, ma tutti ormai mi chiamano Liz. Sono nata a Venezia, anche se le voci dicono che non ci viva più nessuno. Nella vita lavoro freelance come Social Media Manager e Copywriter, mentre questo blog è solo una finestra sulla mia più grande passione: il viaggio.

5 commenti

Lasciami il tuo pensiero

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.