Europa,  Italia

Dove mangiare a Ravenna: Crescione o piandina?

Capitati a Ravenna la questione era solo una: Crescione o piadina?

dove mangiare: la piadina del melarancioIl locale in cui mi sono imbattuta grazie ai suggerimenti di Tripadvisor, è La piadina del Melarancio, decantato per il suoi ottimi prodotti non solo dai turisti ma anche dalla gente del postoi!

il locale è molto piccolo, all’entrata il banco espone piadine ed i crescioni appena sfornati, poco dentro si aprono due piccole salette con qualche posto a sedere. La maggior parte dei tavoli non é altro che una botte con piccoli sgabelli in paglia tutt’attorno. Decisamente suggestivo.Le piadine ed i crescioni vengono preparati al piano di sopra e, tramite un secchio con all’interno un panno, vengono fatti scendere al piano terra.
Dopo aver consultato il menù, si ordina al banco e, non appena le piadine sono pronte,  viene chiamato col microfono il numero consegnato al cliente al momento dell’ordinazione.

Per chi non lo conoscesse, il crescione romagnolo non è altro che una piadina piegata e chiusa prima del momento della cottura, assolutamente da provare.

Tra le diverse opzioni non potevo non scegliere la piadina con lo squacquerone ed il prosciutto crudo ed il crescione con pomodoro, mozzarella e salsiccia!
Il prezzo? in base alla farcitura si va dai 4,00 euro ai 5,00 euro.

Provare per credere!

Ciao, io sono Elisa Pasqualetto, ma tutti ormai mi chiamano Liz. Sono nata a Venezia, anche se le voci dicono che non ci viva più nessuno. Nella vita lavoro freelance come Social Media Manager e Copywriter, mentre questo blog è solo una finestra sulla mia più grande passione: il viaggio.

Lasciami il tuo pensiero

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.