
Poveglia: l’isola maledetta
Rimanendo in tema di isole, oggi voglio parlarvi di un’isola veneziana che ha sempre suscitato in me un certo interesse: Poveglia.
Poveglia si trova a sud della Laguna, di fronte a Malamocco. I primi cenni storici riguardanti l’isola risalgono al periodo dell’occupazione longobarda: era infatti uno dei centri di reinsediamento delle popolazioni in fuga dai barbari.
Poveglia rimase un centro florido fino al 1379, quando le famiglie illustri, che vi si erano stanziate, furono costrette a lasciare l’isola in seguito alle minacce genovesi, insorte con la Guerra di Chioggia, per lasciare il posto agli insediamenti militari atti a difendere la Serenissima.La storia dell’isola però inizia a farsi interessante verso la fine del 1700, quando fu adibita a lazzareto, poi a stazione di quarantena marittima ed infine, secondo alcuni documenti del 1922, ad ospedale psichiatrico. C’è chi nega che questo ospedale sia mai esistito o chi sostiene che l’edificio eretto fungesse da casa di cura per anziani, ma le rovine del luogo, sulle pareti riportano la seguente scritta: REPARTO PSICHIATRICO.
DUNQUE QUAL È LA VERITÀ?
Si dice che i veneziani non si avvicinino all’isola perchè sanno che di notte ancora si sentono le urla degli appestati.
Poveglia è conosciuta anche come l’isola maledetta, gli stessi pazienti dell’ospedale psichiatrico sostenevano di sentire le voci dei morti di peste, tormentarli, ma essendo testimonianze fornite da persone ritenute “instabili” non furono prese granchè in considerazione, fino a ché anche il direttore dell’ospedale, noto per i suoi metodi poco ortodossi e per la sua fama di sadico lobotomizzatore, cominciò a sentirle.
La leggenda narra che l’uomo fu indotto dagli spiriti a salire sulla torre campanaria e a gettarsi nel vuoto, l’unica testimone del fatto fu un’infermiera, e secondo il suo racconto il direttore non morì a causa dell’impatto col suolo, ma fu soffocato da una nebbiolina che lo avvolse.
Nel 1968 l’isola fu abbandonata definitivamente.
BISOGNA QUINDI CREDERE ALLA LEGGENDA?
Chi viene con me?
AGGIORNAMENTO:
Quasi a distanza di un anno da questo articolo sono riuscita ad andare a Poveglia, ecco la mia esperienza!
Ciao, io sono Elisa Pasqualetto, ma tutti ormai mi chiamano Liz. Sono nata a Venezia, anche se le voci dicono che non ci viva più nessuno. Nella vita lavoro freelance come Social Media Manager e Copywriter, mentre questo blog è solo una finestra sulla mia più grande passione: il viaggio.

26 commenti
giacomo
io vengo!
Liz Au
Ora ci manca la barca!!
Alberto
Ciao. Dal monte Pasubio a Venezia. Ho solo esperienze con visite a fortezze militari dismesse ma niente di così eclatante. Sarei curioso di visitare Poveglia ma da solo non saprei ne come raggiungere l’isola, ne affrontare l’avventura. Mi sapresti aiutare o consigliare? alberto.sberze@alice.it
Antonio
Ci sono pure io
Liz Au
Antonio sei il benvenuto!!
Dario
Quando vai io son con te! Fammi sapere!!!!
Liz Au
A giugno un amico scrittore organizza una visita!! Se visitate la mia pagina facebook vi pubblicherò il link con la locandina!
Diego
Ho visto ieri sera quest’isola nella trasmissione Cacciatori di fantasmi, se è vero quello che hanno ripreso direi solo Tremendo! Non so se andrei tranquillamente!
Liz Au
L’ho vista anche io la trasmissione qualche tempo fa.. L’isola é indubbiamente avvolta da un aria di mistero..però l’unico modo per scoprire se é vero é andarci! Non credi?
Hugh Fabian
Siamo pronti ad unirci… Basta decidere quando!! 🙂
Liz Au
Si grandi!! Ho pubblicato sulla mia pagina Facebook la locandina per l’evento di giugno se vi interessa.
https://www.facebook.com/TravellingWithLiz
Luana
Ciao 😉 !! Veniamo anche noi 🙂
Ci interessa sicuramente
Liz Au
Vi contatto via e-mail!
Marga
Le cose macabre e sconosciute sono troppo eccitanti! Mi aggregherei volentieri al team se ne avessi la possibilita! E tranquilli, munitevi di aspirapolveri e acqua santa e se doveste vedere un fantasma aspiratelo!
Liz Au
Ciao Marga! MA come non ne avrai la possibilità? Dai sii ottimista, magari in quei giorni puoi! 🙂
alice
Ciao, anche io e da un pò che vedo quel programma , e ogni volta che vedo la puntata su.poveglia mi impressiono sempre, e mi. Chiedevo se era possibile andare sul l isola oppure nl perché sono curiosa se veramente quell isola e infestata o memo .Ps: scusate se scrive solo adesso ma l ho visto adesso questa pagina.
Liz Au
Ciao Alice, non devi scusarti assolutamente.. 🙂 guarda io dovrei andare nei primi di giugno con un amico e poi ti so dire.. 🙂 forse intorno al 28 organizzo un’altra uscita…
alice
Ah ok grazie mille fammi sapere perché dovrò vedere se anche io ci sono perché dovrei partire a giugno .grazie ancora perché sono veramente curiosa
alice
Ah mi sono dimenticata di chiederti, dando così occhiata ad altre notizie sulla isola, ho letto che per andare bisogna chiedere il permesso in comune a venezia una roba di sto gente se non mi ricordo male.
Liz Au
Vero, ma il comune i permessi non li dà, penso perchè l’isola è abbandonata da anni e poco sicura. Chi ha una barca però può sbarcarci a suo rischio e pericolo… non sto incitando a farlo, ma più di qualcuno c’è stato semplicemente per fare un giretto.
Daniel
Ciao Liz Au…Ci sono stato Domenica a Poveglia, in mattinata…l’atmosfera è davvero cupa…tetra, ma ci sono stato per mezzoretta, ero con amici e il loro interesse verso questa isoletta non era forte come il mio quindi siamo praticamente scappati subito…se la gita è ancora in programma…non mi dispiacerebbe partecipare…
Liz Au
Ciao Daniel, come ho scritto ad Alice io dovrei andarci la prima settimana di giugno.. C’è ancora qualche posto in barca per il 28.. Scrivimi magari in privato.. 🙂
alice
Ah ok grazie mille
Soraya
Uaoo vengo pure io!
alice
Ciao volevo chiederti se avevate in programma di fare un altra gita la perche in questo periodo sono stata via
Liz Au
Ciao Alice
andare sull’isola non è permesso, io ci sono stata, è vero, ma ora hanno intensificato i controlli perché sono molti che stanno speculando sopra questa cosa, e stanno facendo multe a tutti quelli che beccano che portano gente lì.
Io comunque non organizzo gite, è capitato di andarci con degli amici in barca ma non è agibile l’isola,per questo il comune non dà i permessi per andarci…