Dove mangiare pesce a Venezia (e che pesce!)
Badate bene che il titolo di questo post non è “dove mangiare pesce a Venezia spendendo poco”, ma solamente “dove mangiare pesce a Venezia”, quindi non c’è nessuna promessa sul risparmio, che sia chiaro fin dal principio, io qui vi…
Colazione, pranzo e cena: ecco dove mangiare a Firenze
A Firenze ci sono stata più di qualche volta, eppure è una città così meravigliosa, che non mi stanca mai, ci tornerei continuamente e mi lascerei rapire dalla sua storia, dai suoi angoli nascosti, dai suoi aneddoti… e anche dal…
Cosa e dove mangiare ad Amsterdam (low cost e non)
Non ho sicuramente la presunzione di conoscere tutti i locali di Amsterdam da poter affermare che quelli in cui sono andata siano i migliori, inoltre, se mi fossi concessa tutti i santi giorni un lauto pranzo e una cena altrettanto…
Gelateria Chocolat: il gelato artigianale 2.0 a Mestre
Credo che un’idea, quando valida, abbia il diritto di essere diffusa, soprattutto se chi l’ha partorita e poi cresciuta è un esempio per i tanti giovani che, in questo momento non proprio roseo per l’Italia, sentono l’esigenza di prendere e…
Dove mangiare un American Burger a Padova
Anche se Padova dista solo 20 minuti da Venezia, non ci bazzico spesso. L’altra sera, invece, con un amico si è deciso di andarci e fermarsi a cena da qualche parte. Dopo aver chiesto consiglio ad amici, non sapevamo ancora…
Dove assaggiare la cucina araba a Berlino: Casalot
Berlino per me è la città delle “prime volte”. Primo viaggio da sola, primo volo da sola e prima volta per me anche per la cucina araba. Il ristorante Casalot, letteralmente “casa sicura” – come mi ha spiegato uno dei dipendenti…
Aperitivo all’osteria del Lupo Nero a Mestre
Trovare un posto dove bere un buon aperitivo a Mestre diventa sempre più difficile, anche perchè non è che la Venezia di terraferma offra chissà che tipo di svago, ma l’Osteria del Lupo Nero la ritengo degna di nota. Sullo…
Conestoga a Mestre, dove ci si sente a casa
Oggi vi parlo di un locale che frequento un po’ a singhiozzo, ma dove ci si sente sempre a casa: il bar Conestoga a Mestre. Nascosto in via Bacchiglione, a pochi passi dal Parco Albanese, raccolto nelle canne di bambù…
Dove mangiare a Firenze: Osteria CocoTrippone
Di questa osteria vi devo assolutamente parlare! Sono appena tornata da due giorni a Firenze, e si sa che uno dei più grossi crucci di un italiano e non sapere dove andare a mangiare! Dove mangiare a Firenze? Osteria CocoTrippone…
Dove mangiare a Verona: Trattoria Pane e Vino
Eccomi con un post su dove mangiare a Verona. Sono stata a Verona poco tempo fa, giusto un giro in giornata ma quando si è fatta ora di pranzo la necessità di sapere dove mangiare si è fatta impellente. In…