
La vera storia di Jack lo squartatore: il tour a Londra
Tra le cose da fare a Londra il tour che racconta la vera storia di Jack lo squartatore è da non perdere, quindi prendete al carta di credito e andate a comprare un biglietto aereo per Londra. Non ha importanza se lo comprato sul sito di Venere, Expedia o sul sito della compagnia aerea prescelta, compratelo e partiamo!
Il tour sulla vera storia di Jack lo squartatore io l’ho fatto nel lontano 2009, quando ancora il percorso in italiano non era previsto, ma state tranquilli che gli inglese ormai si sono attrezzati anche per la nostra lingua.
Io e la mia compagna di viaggio, una collega dell’università, eravamo arrivate a Londra un po’ così, vi ricordo l’ostello di cui vi avevo parlato in un precedente articolo. In realtà non ci eravamo pianificate bene cosa vedere e quando ed il tour di jack lo squartatore l’abbiamo scoperto durante il viaggio.
Ora le pagine web che offrono questo servizio son diverse, si prenota online ed è svolto solamente in orario serale, per creare l’atmosfera giusta che un tour sulla vera storia di Jack lo squartatore necessita.
Il punto di partenza è al centro di Londra, vicino alla stazione di Aldgate East, per poi ripercorrere le vie di Whitechapel dove il nostro Jack ha compiuto i suoi – almeno 5 -massacranti omicidi, contro le prostitute, tra il 1888 ed il 1889. Il tour non solo mostra una Londra poco conosciuta e che ancora porta i segni di quegli anni, ma le guide mettono a disposizione foto dei corpi e delle scene del delitto che sicuramente aumentano la suggestione, dal momento che si sta parlando di fatti realmente accaduti.
Jack lo squartatore non è mai stato catturato, diverse sono le teorie che la polizia ipotizzò al tempo, e molte le lettere ricevute forse da falsari, megalomani o dal vero assassino che sono state ricevute.
Non voglio anticiparvi più di così, io l’ho trovato un tour davvero intrigante e ben organizzato, ricco di suspance e di curiosità. Sarà che io un po’ amo le cose misteriose, per niente già vi ho parlato di Villa Malcontenta e dell‘isola di Poveglia.
QUALCHE INFO E LINK UTILI:
Il tour dura poco meno di 2 ore, e credetemi passano velocemente.
Si svolge interamente a piedi.
Il prezzo del biglietto per il tour varia da 10 a 15 sterline a persona, dipende dove lo acquistate.
www.quilondra.com
www.thejacktherippertour.com
www.londontourservices.com
Photo credit: WeeMeng.Lee
Ciao, io sono Elisa Pasqualetto, ma tutti ormai mi chiamano Liz. Sono nata a Venezia, anche se le voci dicono che non ci viva più nessuno. Nella vita lavoro freelance come Social Media Manager e Copywriter, mentre questo blog è solo una finestra sulla mia più grande passione: il viaggio.

Venezia con gli occhi di una veneziana
Potrebbe anche piacerti

Le 5 cose che mi ha insegnato il viaggio

La Berlino sotterranea: visita al bunker di Gesundbrunnen
