Europa,  Portogallo

La storia d’amore più bella l’ho avuta a Sintra (Portogallo)….con i suoi dolci!

Il meraviglioso Portogallo di certo non si limita alla città di Lisbona, infatti, a soli 25 minuti in macchina verso nord-ovest, troviamo una bellissima cittadina: Sintra.
Ad essere del tutto onesta, la decisione di far tappa qui non è stata presa per l’aspetto culturale della città, ma bensì per quello culinario! Sintra, infatti, vanta un’ampia fama nell’ambito della pasticceria. Esiste infatti una pasticceria, nota con il nome di Piriquita, famosa per i suoi dolci tipici. Non aspettatevi di entrare ed ordinare: c’è sempre coda, ed è frequentata non solo dai turisti ma dai portoghesi stessi. 

Quando siamo arrivati a Sintra era ormai pomeriggio, e dopo aver visitato il Palàcio Real solo dall’esterno (siamo arrivati dopo l’orario di chiusura ) l’unica cosa che volevamo era assaggiare questi famosi dolci portoghesi, e cosi siamo entrati nella prima pasticceria che abbiamo trovato lungo la strada. Alla mia richeista di un “dolce tipico”, la commessa mi ha guardato stranita, dicendomi che per assaggiarne uno dovevo recarmi alla Piriquita, che in quel momento non avevo la minima idea che fosse la pasticceria più famosa di Sintra!
Ci siamo fatti scrivere su di un figlietto i nomi dei dolci che avremmo dovuto assolutamente provare, ed ecco che una volta raggiunto il luogo tanto sognato, il nostro palato ha incontrato la bontà delle Queijadas e dei Travesseiros!
Andiamo con ordine:

  1. Queijadas: piccole tortine di formaggio fresco con cannella (si sciolgono in bocca)
  2. Travesseiros: dolci di pasta sfoglia arrotolata, ripieni di crema di mandorle, e sopra una spolverata di zucchero
Queijadas

   Se volete veramente fare l’amore con il sapore in Portogallo adesso sapete dove andare, altro che yogurt della Muller!

Ciao, io sono Elisa Pasqualetto, ma tutti ormai mi chiamano Liz. Sono nata a Venezia, anche se le voci dicono che non ci viva più nessuno. Nella vita lavoro freelance come Social Media Manager e Copywriter, mentre questo blog è solo una finestra sulla mia più grande passione: il viaggio.

Lasciami il tuo pensiero

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.