Italia
Turista per un giorno a Venezia, nella mia città: cercando il particolare
Venezia è casa mia. Camminare per le sue calli mi è familiare, conosco le scorciatoie, il profumo del pane appena sfornato in Calle della Regina, il mio barista di fiducia, che mi prepara il caffè come voglio io. Non ho…
Cosa vedere a Venezia… Gratis!
“Venezia è cara”… ok, può essere vero, ma vi siete mai domandati cosa vedere a Venezia gratis? No, perché qualcosa c’è, e non strabuzzate gli occhi in quel modo, che è la verità. Lo so che siete diffidenti, solitamente quando…
Cosa mangiare a Venezia: i piatti tipici veneziani da assaggiare
Se vi dicessi che scegliere cosa mangiare a Venezia è una cosa facile, vi mentirei. Capisco che assaggiare tutti i piatti tipici veneziani, magari in soli due giorni di soggiorno, sia un suicidio, ma vi prego di considerare l’idea di…
10+1 cose da fare assolutamente a Venezia
Se fosse per me vi consiglierei centinaia di cose da fare assolutamente a Venezia, ma mi rendo conto che il tempo a disposizione non è sempre quello che si vorrebbe. C’è chi a Venezia ci viene sono due giorni, chi…
Cosa fare a Levanto e cose vedere: mini-guida di un piccolo paradiso
Levanto è un piccolo gioiello, abbracciato da due scogliere, che danno vita alla sua piccola baia. Levanto è un piccolo comune della Liguria, ma che, al contrario di ciò che si possa pensare, è attivo e ricco di cose da…
Villa Barbaro: degustazioni di vino e meravigliosi affreschi di Paolo Veronese
Villa Barbaro è una delle ville venete in provincia di Treviso, precisamente a Maser. La villa è stata costruita da Andrea Palladio, come anche Villa Malcontenta, Villa Pisani e molte altre, sparse per la regione, e riporta al suo interno,…
5 modi per vedere Venezia dall’alto
Venezia è bella sotto ogni angolazione e non lo dico solo perchè ci sono nata, ma perchè riesce a stupirmi ogni giorno, anche percorrendo la stessa strada. Le sue calli, i suoi scorci nascosti, i suoi angoli verdi, i riflessi…
Venezia nascosta: i dettagli che sorprendono
Nonostante passino gli anni, Venezia è in grado di sorprendermi sempre, con i suoi angoli poco conosciuti, le sue corti incastonate tra un rate intricata di calli e il suo passato così presente. Ogni giorno, un pezzetto di Venezia nascosta…
Il Molinetto della Croda: un salto nel passato a Refrontolo
Quando eravate bambini non avete mai desiderato di vedere un vero mulino vero, in azione? Sì, proprio come quello dove Antonio Banderas fa i biscotti insieme alla gallina Rosita, ecco, il Mulinetto della Croda a Refrontolo, in provincia di Treviso,…
Il Giardino di Villa Barbarigo e i suoi segreti
Vicino ai Colli Euganei, precisamente a Valsanzibio, nel padovano, si trova Villa Barbarigo, una delle ville venete che vanta un bellissimo giardino monumentale dai significati profondi. Al contrario di Villa Pisani e Villa Malcontenta, di cui ho visitato sia interni…