
Cosa mettere in valigia: la lista ricordarsi tutto
Il dramma di cosa mettere in valigia è sempre in agguato prima di un viaggio, c’è chi si porta dietro la casa, chi, invece, riesce a viaggiare leggero e farsi bastare un bagaglio a mano, in questo articolo voglio proporvi una lista di cose cose da portare in viaggio che vi renderà la vita più facile, nel momento in cui dovrete preparare i bagagli.
Innanzitutto voglio fare una precisazione, personalmente preferisco lo zaino da campeggio al classico trolley, per almeno 10 motivi diversi, ma soprattutto perché è molto più pratico e se viaggiate con il solo bagaglio a mano, 99 volte su 100 riuscirete a farlo entrare in quegli odiosi misuratori in aeroporto. Ovviamente, questa è una mia personale preferenza, ma nulla vi vieta di andare in giro con il trolley, sia chiaro.
Come fare la valigia
Non serve essere dei geni del male per sapere come preparare la valigia, ma qualche piccola accortezza ci vuole, altrimenti finirete col fare a botte con il vostro bagaglio cercando, inutilmente, di chiudere la cerniera.
Un consiglio rapido ed indolore: utilizzate i sacchetti! Sì, mi avete sentito bene, i sacchetti creano ordine nel bagaglio e rendono più facile gli incastri, senza il rischio che si mischi tutto e diventiate, poi, scemi a trovare la roba. Se non siete così spartani, ma preferite un organizer come si deve, ecco qualche idea su Amazon, con buste di diverse dimensioni.
Spiego meglio questa tecnica in questo articolo dove parlo di come ottimizzare lo spazio in valigia.
Cosa mettere in valigia: la lista
Dopo questa breve introduzione, veniamo finalmente a parlare di cosa mettere nel bagaglio, innanzitutto, è bene suddividere tutto ciò che dobbiamo portarci via, in categorie, io ho scelto queste:
- abbigliamento
- tecnologia
- documenti
- igiene
- medicinali
- varie
Per ogni categoria ho creato una lista di cose da portare in viaggio, che non possono mancare, insomma, tutto ciò che proprio non potete dimenticarvi a casa!
Cominciamo.
Indumenti e biancheria intima
Ovviamente l’abbigliamento varia molto in base alla destinazione, quindi alcuni capi di questa lista vi sembreranno fuori luogo, ma cerchiamo di vedere le cose un po’ in generale.
- mutande
- calzini
- magliette
- pantaloni (corti e/o lunghi)
- k-way e/o ombrello
- asciugamano in microfibra (qui trovate qualche esempio)
- maglioni/golfini
- scarpe
- reggiseno/top (per le signore)
- cintura
- ciabatte
- foulard/sciarpa
- Accappatoio (meglio se in microfibra, come questo)
Tecnologia/attrezzatura elettronica
Anche in questo caso il cosa mettere in valigia in ambito tecnologico è, solitamente, molto personale, questo è quello che mi porto via io, di solito:
- Cellulare
- Caricabatterie
- Macchina fotografica
- Caricatore per la macchina fotografica
- Computer (io lo porto perchè spesso mi è comodo per controllare gli itinerari o per lavoro)
- Power bank (caricabatterie portatili, esistono anche quelli ad energia solare come questo)
- Caricabatterie da auto (se state organizzando un viaggio on the road)
- Adattatore di corrente con più porte USB (per tutte le evenienze)
- Cuffie
- Router Wifi portatile
- Caricabatterie per computer portatile
- Mouse
- Hard disk (per stivare tutte le foto durante il viaggio e mantenere il telefono o la fotocamera liberi)
- Go Pro o simili
- Batteria aggiuntiva per GoPro o simili
- Schede Sd e micro sd
- Treppiede
Cosa mettere in valigia: i Documenti
I documenti sono fondamentali e non sto parlando solo di quelli identificativi:
- Carta d’identità/passaporto con custodia per non sgualcirlo (se il documento è rovinato in aeroporto possono farti problemi)
- Tessera sanitaria
- Fogli di prenotazione (se non li stampate, basta averli in formato elettronico sul vostro cellulare)
- Check-in online (sul telefono o in formato cartaceo, in questo articolo puoi leggere perchè è importante farlo e come si fa)
- carta di credito/carta di debito (se prevedi di noleggiare un’auto, devi assolutamente avere la carta di credito!)
- Copia cartacea dei documenti (non si sa mai!)
Igiene personale: cosa mettere nel beauty case
Ricordatevi che se portate dei liquidi e viaggiate con solo bagaglio a mano, potete portare solamente contenitori di al massimo 100ml fino a un totale di 1 litro. Oggigiorno esistono dei contenitori da viaggio con capienza massima 100ml, che vi agevola le cose, io ne ho trovati nei negozi di detersivi, ma anche su Amazon se ne trovano a poco prezzo. Se volete approfondire l’argomento sui liquidi nel bagaglio a mano, in questo articolo ne parlo in modo più, approfondito.
- Dentifricio
- Spazzolino
- Shampoo
- Balsamo
- Salviettine deumidificanti
- Salviette umidificanti
- Deodorante
- Spazzola
- Phon da viaggio
- Cerotti
- Crema viso
- Crema corpo
- Make-up
- Rasoio
- Lima unghie, forbicine (non se viaggiate solo col bagaglio a mano), tracetto
- Pinzetta
Per organizzare tutto al meglio, esistono anche dei pratici organizer da viaggio che personalmente trovo molto comodi sia come salva spazio in valigia, sia in loco.
Quali medicinali mettere in valigia
Argomento delicato questo dei medicinali da mettere in valigia, ma proverò a suggerirvene qualcuno sulla base della mia esperienza:
- antidolorifici
- Imodium o simili
- antinfiammatori
- antipiretici (per la febbre)
- kit di prontosoccorso (questo è stupendo, perfetto per i viaggi)
Cosa portare in valigia: varie ed eventuali
In questa categorie ci metto tutto ciò che non rientra nelle precedenti:
- Fazzoletti
- Sacchetto per la biancheria sporca
- Occhiali/lenti a contatto + liquido
- Occhiali da sole
- Ago e filo
- Una corda con delle mollette (vi stupirete, ma torna sempre utile!)
- Contanti
- Chiavi di casa
- Marsupio
- Zainetto pratico per gli spostamenti brevi
- Mascherine
- Taccuino con penna
- Libri o E-book
- Mascherina per dormire (questa è top!)
Cosa mettere in valigia per il mare
Se la vostra destinazione finale è una località balneare, ecco qualche cosa da aggiungere in valigia, che di sicuro non può mancare:
- Costume da bagno
- Asciugamano da spiaggia (meglio se in microfibra, perchè si asciuga prima e occupa meno spazio)
- Cappello
- Custodia waterproof per smartphone
- Maschera e boccaglio
- Crema solare e doposole
- Infradito (o ciabatte da spiaggia)
- Sandali
- Copricostume
Cosa mettere in valigia se viaggiate con bambini
Altra piccola parentesi se insieme con noi ci sono dei piccoli esploratori. Ovviamente la lista delle cose da portare in vacanza va scremata in base all’età del bimbo. In questa lista trovate le cose da portare per un bambino di 1 o 2 anni, l’età che al momento della scrittura di questo articolo ha mio figlio):
- Pannolini
- Salviette
- Teli igienici
- Body
- Vestiti (maglie, magliette, canottiere, pantaloni lunghi e corti ecc… Esagerate!!!)
- Calzettini
- Ciuccio (il mio adora questo)
- Portaciuccio
- Catenella per ciuccio in silicone alimentare
- Bandana
- Scarpe
- Sandali (se si va al mare o se la stagione è estiva)
- Costume da bagno (se si va al mare)
- Lenzuola (se non si va in hotel ma in appartamento)
- Lettino da viaggio (noi abbiamo scelto questo)
- Sedia da viaggio per bambini
- Passeggino leggero
- Zaino da montagna per bambini
- Giochi e libretti per distrarlo
- Paletta e secchiello (per il mare)
- Cappello con protezione UV + 50
- Crema solare per bambini
- Pasta protettiva
- Crema idratante
- Shampoo e sapone per la doccia/bagnetto
- Borsa per passeggino
- Passaporto (se andate all’estero o se prendete l’aereo è sempre meglio averlo)
Credo di aver messotutto e se mi sono dimenticata qualcosa, fatemelo sapere nei commenti che la aggiungiamo alla lista!

Ciao, io sono Elisa Pasqualetto, ma tutti ormai mi chiamano Liz. Sono nata a Venezia, anche se le voci dicono che non ci viva più nessuno. Nella vita lavoro freelance come Social Media Manager e Copywriter, mentre questo blog è solo una finestra sulla mia più grande passione: il viaggio.

Isole Keys: da Miami a Key West [Itinerario]
Potrebbe anche piacerti

Cogli l’attimo e viaggia. Ecco perchè Parigi.

Come viaggiare (quasi) gratis
